Utenza Non Domestica - Intero Territorio

15 marzo 2023
Organico
Scarti di cucina, avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fiori recisi o appassiti, piccole ossa, alimenti avariati o scaduti, scatola della pizza unta.
Il conferimento della frazione organica (umido) deve essere effettuato utilizzando sacchetti ispezionabili e biodegradabili, chiusi accuratamente o inseriti negli appositi contenitori di COLORE MARRONE.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non biodegradabili, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente
Carta e Cartone
Giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni piegati, imballaggi in cartone piegati, scatole per alimenti (sale, pasta, zucchero…), cartoni per liquidi e bevande tipo Tetra Pack, cartone della pizza pulito (non unto). I cartoni dovranno essere piegati e pressati al fine di ridurre il più possibile il volume e assemblati in maniera compatta ed ordinata.
Il conferimento della frazione di imballaggi di carta e cartone deve essere effettuato utilizzando gli appositi contenitori di COLORE BLU. È vietato l’utilizzo dei sacchetti di plastica, in quanto non compatibili con il rifiuto, bensì è possibile utilizzare il sacchetto di carta. Non saranno ritirati i sacchetti neri, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente.
I Rifiuti possono essere, inoltre, conferiti in autonomia presso il C.C.R. (Centro Comunale di Raccolta) e nelle Ecoisole dell territorio comunale.
16 marzo 2023
Secco residuo
L’insieme del rifiuto secco residuo comprendente tutti i materiali che non possono essere recuperati e riciclati che, se mescolati ai rifiuti differenziabili, ne comprometterebbero il riciclo.
In particolare giocattoli, gomma, tappi di sughero, pannolini e pannoloni, CD rom e custodie, lampadine, stracci, cocci di ceramica, carta di salumeria/macelleria, spugne, penne, cotton fioc.
Il conferimento del SECCO RESIDUO deve essere effettuato utilizzando sacchetti semitrasparenti, chiusi accuratamente o inseriti negli appositi contenitori di COLORE GRIGIO.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non semitrasparenti, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente
Vetro e lattine
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo. Lattine per bevande e per olio, fogli di alluminio di cucina, vasetti e coperchi dello yogurt, scatolette in banda stagnata per alimenti, vaschette e contenitori puliti in alluminio per la conservazione e il congelamento dei cibi, bombolette spray per deodoranti, lacche per capelli o panna montata, barattoli e scatole in metallo, capsule, chiusure e tappi in metallo.
Il Rifiuto dovrà essere conferito nell'apposito contenitore verde
Il ritiro sarà effettuato nei turni pomeridiani, la prima e la terza settimana del mese per la zona azzurra, la seconda e la quarta settimana per la zona verde.
17 marzo 2023
Organico
Scarti di cucina, avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fiori recisi o appassiti, piccole ossa, alimenti avariati o scaduti, scatola della pizza unta.
Il conferimento della frazione organica (umido) deve essere effettuato utilizzando sacchetti ispezionabili e biodegradabili, chiusi accuratamente o inseriti negli appositi contenitori di COLORE MARRONE.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non biodegradabili, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente
Carta e Cartone
Giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni piegati, imballaggi in cartone piegati, scatole per alimenti (sale, pasta, zucchero…), cartoni per liquidi e bevande tipo Tetra Pack, cartone della pizza pulito (non unto). I cartoni dovranno essere piegati e pressati al fine di ridurre il più possibile il volume e assemblati in maniera compatta ed ordinata.
Il conferimento della frazione di imballaggi di carta e cartone deve essere effettuato utilizzando gli appositi contenitori di COLORE BLU. È vietato l’utilizzo dei sacchetti di plastica, in quanto non compatibili con il rifiuto, bensì è possibile utilizzare il sacchetto di carta. Non saranno ritirati i sacchetti neri, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente.
I Rifiuti possono essere, inoltre, conferiti in autonomia presso il C.C.R. (Centro Comunale di Raccolta) e nelle Ecoisole dell territorio comunale.
18 marzo 2023
Plastica
Bicchieri e piatti in plastica, anche con residui di cibo, bottiglie per bevande, flaconi per detersivo e shampoo, reti e cassette in plastica per frutta e verdura, cellophane, nylon, contenitori per alimenti in plastica, quali vaschette per gelato, yogurt e formaggi, vaschette in polistirolo di qualsiasi tipo, vaschette porta-uova, grucce, buste e sacchetti;
Il conferimento della frazione di imballaggi di plastica deve essere effettuato utilizzando sacchetti trasparenti o inseriti negli appositi contenitori di COLORE GIALLO.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non trasparenti, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente.
Vetro e lattine
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo. Lattine per bevande e per olio, fogli di alluminio di cucina, vasetti e coperchi dello yogurt, scatolette in banda stagnata per alimenti, vaschette e contenitori puliti in alluminio per la conservazione e il congelamento dei cibi, bombolette spray per deodoranti, lacche per capelli o panna montata, barattoli e scatole in metallo, capsule, chiusure e tappi in metallo.
Il Rifiuto dovrà essere conferito nell'apposito contenitore verde
Il ritiro sarà effettuato nei turni pomeridiani, la prima e la terza settimana del mese per la zona azzurra, la seconda e la quarta settimana per la zona verde.
20 marzo 2023
Organico
Scarti di cucina, avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fiori recisi o appassiti, piccole ossa, alimenti avariati o scaduti, scatola della pizza unta.
Il conferimento della frazione organica (umido) deve essere effettuato utilizzando sacchetti ispezionabili e biodegradabili, chiusi accuratamente o inseriti negli appositi contenitori di COLORE MARRONE.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non biodegradabili, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente
Carta e Cartone
Giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni piegati, imballaggi in cartone piegati, scatole per alimenti (sale, pasta, zucchero…), cartoni per liquidi e bevande tipo Tetra Pack, cartone della pizza pulito (non unto). I cartoni dovranno essere piegati e pressati al fine di ridurre il più possibile il volume e assemblati in maniera compatta ed ordinata.
Il conferimento della frazione di imballaggi di carta e cartone deve essere effettuato utilizzando gli appositi contenitori di COLORE BLU. È vietato l’utilizzo dei sacchetti di plastica, in quanto non compatibili con il rifiuto, bensì è possibile utilizzare il sacchetto di carta. Non saranno ritirati i sacchetti neri, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente.
I Rifiuti possono essere, inoltre, conferiti in autonomia presso il C.C.R. (Centro Comunale di Raccolta) e nelle Ecoisole dell territorio comunale.
21 marzo 2023
Vetro e lattine
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo. Lattine per bevande e per olio, fogli di alluminio di cucina, vasetti e coperchi dello yogurt, scatolette in banda stagnata per alimenti, vaschette e contenitori puliti in alluminio per la conservazione e il congelamento dei cibi, bombolette spray per deodoranti, lacche per capelli o panna montata, barattoli e scatole in metallo, capsule, chiusure e tappi in metallo.
Il Rifiuto dovrà essere conferito nell'apposito contenitore verde
Il ritiro sarà effettuato nei turni pomeridiani, la prima e la terza settimana del mese per la zona azzurra, la seconda e la quarta settimana per la zona verde.
22 marzo 2023
Organico
Scarti di cucina, avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fiori recisi o appassiti, piccole ossa, alimenti avariati o scaduti, scatola della pizza unta.
Il conferimento della frazione organica (umido) deve essere effettuato utilizzando sacchetti ispezionabili e biodegradabili, chiusi accuratamente o inseriti negli appositi contenitori di COLORE MARRONE.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non biodegradabili, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente
Carta e Cartone
Giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni piegati, imballaggi in cartone piegati, scatole per alimenti (sale, pasta, zucchero…), cartoni per liquidi e bevande tipo Tetra Pack, cartone della pizza pulito (non unto). I cartoni dovranno essere piegati e pressati al fine di ridurre il più possibile il volume e assemblati in maniera compatta ed ordinata.
Il conferimento della frazione di imballaggi di carta e cartone deve essere effettuato utilizzando gli appositi contenitori di COLORE BLU. È vietato l’utilizzo dei sacchetti di plastica, in quanto non compatibili con il rifiuto, bensì è possibile utilizzare il sacchetto di carta. Non saranno ritirati i sacchetti neri, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente.
I Rifiuti possono essere, inoltre, conferiti in autonomia presso il C.C.R. (Centro Comunale di Raccolta) e nelle Ecoisole dell territorio comunale.
23 marzo 2023
Secco residuo
L’insieme del rifiuto secco residuo comprendente tutti i materiali che non possono essere recuperati e riciclati che, se mescolati ai rifiuti differenziabili, ne comprometterebbero il riciclo.
In particolare giocattoli, gomma, tappi di sughero, pannolini e pannoloni, CD rom e custodie, lampadine, stracci, cocci di ceramica, carta di salumeria/macelleria, spugne, penne, cotton fioc.
Il conferimento del SECCO RESIDUO deve essere effettuato utilizzando sacchetti semitrasparenti, chiusi accuratamente o inseriti negli appositi contenitori di COLORE GRIGIO.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non semitrasparenti, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente
Vetro e lattine
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo. Lattine per bevande e per olio, fogli di alluminio di cucina, vasetti e coperchi dello yogurt, scatolette in banda stagnata per alimenti, vaschette e contenitori puliti in alluminio per la conservazione e il congelamento dei cibi, bombolette spray per deodoranti, lacche per capelli o panna montata, barattoli e scatole in metallo, capsule, chiusure e tappi in metallo.
Il Rifiuto dovrà essere conferito nell'apposito contenitore verde
Il ritiro sarà effettuato nei turni pomeridiani, la prima e la terza settimana del mese per la zona azzurra, la seconda e la quarta settimana per la zona verde.
24 marzo 2023
Organico
Scarti di cucina, avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fiori recisi o appassiti, piccole ossa, alimenti avariati o scaduti, scatola della pizza unta.
Il conferimento della frazione organica (umido) deve essere effettuato utilizzando sacchetti ispezionabili e biodegradabili, chiusi accuratamente o inseriti negli appositi contenitori di COLORE MARRONE.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non biodegradabili, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente
Carta e Cartone
Giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni piegati, imballaggi in cartone piegati, scatole per alimenti (sale, pasta, zucchero…), cartoni per liquidi e bevande tipo Tetra Pack, cartone della pizza pulito (non unto). I cartoni dovranno essere piegati e pressati al fine di ridurre il più possibile il volume e assemblati in maniera compatta ed ordinata.
Il conferimento della frazione di imballaggi di carta e cartone deve essere effettuato utilizzando gli appositi contenitori di COLORE BLU. È vietato l’utilizzo dei sacchetti di plastica, in quanto non compatibili con il rifiuto, bensì è possibile utilizzare il sacchetto di carta. Non saranno ritirati i sacchetti neri, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente.
I Rifiuti possono essere, inoltre, conferiti in autonomia presso il C.C.R. (Centro Comunale di Raccolta) e nelle Ecoisole dell territorio comunale.
25 marzo 2023
Plastica
Bicchieri e piatti in plastica, anche con residui di cibo, bottiglie per bevande, flaconi per detersivo e shampoo, reti e cassette in plastica per frutta e verdura, cellophane, nylon, contenitori per alimenti in plastica, quali vaschette per gelato, yogurt e formaggi, vaschette in polistirolo di qualsiasi tipo, vaschette porta-uova, grucce, buste e sacchetti;
Il conferimento della frazione di imballaggi di plastica deve essere effettuato utilizzando sacchetti trasparenti o inseriti negli appositi contenitori di COLORE GIALLO.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non trasparenti, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente.
Vetro e lattine
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo. Lattine per bevande e per olio, fogli di alluminio di cucina, vasetti e coperchi dello yogurt, scatolette in banda stagnata per alimenti, vaschette e contenitori puliti in alluminio per la conservazione e il congelamento dei cibi, bombolette spray per deodoranti, lacche per capelli o panna montata, barattoli e scatole in metallo, capsule, chiusure e tappi in metallo.
Il Rifiuto dovrà essere conferito nell'apposito contenitore verde
Il ritiro sarà effettuato nei turni pomeridiani, la prima e la terza settimana del mese per la zona azzurra, la seconda e la quarta settimana per la zona verde.
27 marzo 2023
Organico
Scarti di cucina, avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fiori recisi o appassiti, piccole ossa, alimenti avariati o scaduti, scatola della pizza unta.
Il conferimento della frazione organica (umido) deve essere effettuato utilizzando sacchetti ispezionabili e biodegradabili, chiusi accuratamente o inseriti negli appositi contenitori di COLORE MARRONE.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non biodegradabili, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente
Carta e Cartone
Giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni piegati, imballaggi in cartone piegati, scatole per alimenti (sale, pasta, zucchero…), cartoni per liquidi e bevande tipo Tetra Pack, cartone della pizza pulito (non unto). I cartoni dovranno essere piegati e pressati al fine di ridurre il più possibile il volume e assemblati in maniera compatta ed ordinata.
Il conferimento della frazione di imballaggi di carta e cartone deve essere effettuato utilizzando gli appositi contenitori di COLORE BLU. È vietato l’utilizzo dei sacchetti di plastica, in quanto non compatibili con il rifiuto, bensì è possibile utilizzare il sacchetto di carta. Non saranno ritirati i sacchetti neri, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente.
I Rifiuti possono essere, inoltre, conferiti in autonomia presso il C.C.R. (Centro Comunale di Raccolta) e nelle Ecoisole dell territorio comunale.
28 marzo 2023
Vetro e lattine
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo. Lattine per bevande e per olio, fogli di alluminio di cucina, vasetti e coperchi dello yogurt, scatolette in banda stagnata per alimenti, vaschette e contenitori puliti in alluminio per la conservazione e il congelamento dei cibi, bombolette spray per deodoranti, lacche per capelli o panna montata, barattoli e scatole in metallo, capsule, chiusure e tappi in metallo.
Il Rifiuto dovrà essere conferito nell'apposito contenitore verde
Il ritiro sarà effettuato nei turni pomeridiani, la prima e la terza settimana del mese per la zona azzurra, la seconda e la quarta settimana per la zona verde.
29 marzo 2023
Organico
Scarti di cucina, avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fiori recisi o appassiti, piccole ossa, alimenti avariati o scaduti, scatola della pizza unta.
Il conferimento della frazione organica (umido) deve essere effettuato utilizzando sacchetti ispezionabili e biodegradabili, chiusi accuratamente o inseriti negli appositi contenitori di COLORE MARRONE.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non biodegradabili, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente
Carta e Cartone
Giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni piegati, imballaggi in cartone piegati, scatole per alimenti (sale, pasta, zucchero…), cartoni per liquidi e bevande tipo Tetra Pack, cartone della pizza pulito (non unto). I cartoni dovranno essere piegati e pressati al fine di ridurre il più possibile il volume e assemblati in maniera compatta ed ordinata.
Il conferimento della frazione di imballaggi di carta e cartone deve essere effettuato utilizzando gli appositi contenitori di COLORE BLU. È vietato l’utilizzo dei sacchetti di plastica, in quanto non compatibili con il rifiuto, bensì è possibile utilizzare il sacchetto di carta. Non saranno ritirati i sacchetti neri, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente.
I Rifiuti possono essere, inoltre, conferiti in autonomia presso il C.C.R. (Centro Comunale di Raccolta) e nelle Ecoisole dell territorio comunale.
30 marzo 2023
Secco residuo
L’insieme del rifiuto secco residuo comprendente tutti i materiali che non possono essere recuperati e riciclati che, se mescolati ai rifiuti differenziabili, ne comprometterebbero il riciclo.
In particolare giocattoli, gomma, tappi di sughero, pannolini e pannoloni, CD rom e custodie, lampadine, stracci, cocci di ceramica, carta di salumeria/macelleria, spugne, penne, cotton fioc.
Il conferimento del SECCO RESIDUO deve essere effettuato utilizzando sacchetti semitrasparenti, chiusi accuratamente o inseriti negli appositi contenitori di COLORE GRIGIO.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non semitrasparenti, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente
Vetro e lattine
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo. Lattine per bevande e per olio, fogli di alluminio di cucina, vasetti e coperchi dello yogurt, scatolette in banda stagnata per alimenti, vaschette e contenitori puliti in alluminio per la conservazione e il congelamento dei cibi, bombolette spray per deodoranti, lacche per capelli o panna montata, barattoli e scatole in metallo, capsule, chiusure e tappi in metallo.
Il Rifiuto dovrà essere conferito nell'apposito contenitore verde
Il ritiro sarà effettuato nei turni pomeridiani, la prima e la terza settimana del mese per la zona azzurra, la seconda e la quarta settimana per la zona verde.
31 marzo 2023
Organico
Scarti di cucina, avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fiori recisi o appassiti, piccole ossa, alimenti avariati o scaduti, scatola della pizza unta.
Il conferimento della frazione organica (umido) deve essere effettuato utilizzando sacchetti ispezionabili e biodegradabili, chiusi accuratamente o inseriti negli appositi contenitori di COLORE MARRONE.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non biodegradabili, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente
Carta e Cartone
Giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni piegati, imballaggi in cartone piegati, scatole per alimenti (sale, pasta, zucchero…), cartoni per liquidi e bevande tipo Tetra Pack, cartone della pizza pulito (non unto). I cartoni dovranno essere piegati e pressati al fine di ridurre il più possibile il volume e assemblati in maniera compatta ed ordinata.
Il conferimento della frazione di imballaggi di carta e cartone deve essere effettuato utilizzando gli appositi contenitori di COLORE BLU. È vietato l’utilizzo dei sacchetti di plastica, in quanto non compatibili con il rifiuto, bensì è possibile utilizzare il sacchetto di carta. Non saranno ritirati i sacchetti neri, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente.
I Rifiuti possono essere, inoltre, conferiti in autonomia presso il C.C.R. (Centro Comunale di Raccolta) e nelle Ecoisole dell territorio comunale.
1 aprile 2023
Plastica
Bicchieri e piatti in plastica, anche con residui di cibo, bottiglie per bevande, flaconi per detersivo e shampoo, reti e cassette in plastica per frutta e verdura, cellophane, nylon, contenitori per alimenti in plastica, quali vaschette per gelato, yogurt e formaggi, vaschette in polistirolo di qualsiasi tipo, vaschette porta-uova, grucce, buste e sacchetti;
Il conferimento della frazione di imballaggi di plastica deve essere effettuato utilizzando sacchetti trasparenti o inseriti negli appositi contenitori di COLORE GIALLO.
Non saranno ritirati i sacchetti neri e i sacchetti non trasparenti, anche in presenza di rifiuto selezionato correttamente.
Vetro e lattine
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo. Lattine per bevande e per olio, fogli di alluminio di cucina, vasetti e coperchi dello yogurt, scatolette in banda stagnata per alimenti, vaschette e contenitori puliti in alluminio per la conservazione e il congelamento dei cibi, bombolette spray per deodoranti, lacche per capelli o panna montata, barattoli e scatole in metallo, capsule, chiusure e tappi in metallo.
Il Rifiuto dovrà essere conferito nell'apposito contenitore verde
Il ritiro sarà effettuato nei turni pomeridiani, la prima e la terza settimana del mese per la zona azzurra, la seconda e la quarta settimana per la zona verde.