Ufficio Servizi Sociali

Per “Servizi sociali” s’intende l'insieme dei servizi che hanno il fine di promuovere interventi mirati a prevenire e risolvere i bisogni dei cittadini, con l’ausilio di personale formato nei diversi indirizzi a carattere sociale ed educativo.

Municipium

Competenze

  • Studio ed analisi della legislazione in materia di sicurezza sociale;
  • Programmazione e progettazione delle istanze di finanziamento in campo sociale a U.E., Stato, Regione ed altri enti competenti in materia e relativa gestione;
  • Studio ed analisi di modelli organizzativi e di interventi operativi per favorire l’integrazione socio-sanitaria delle prestazioni;
  • Programmazione, organizzazione e gestione, sia sul piano tecnico-amministrativo che su quello operativo, degli interventi di assistenza sociale previsti dalle vigenti disposizioni e dalla programmazione politica dell’Amministrazione;
  • Informazione e pubblicizzazione rivolte alla cittadinanza sui servizi sanitari ed assistenziali, nonché sulle modalità di accesso agli stessi;
  • Gestione del volontariato in campo sanitario ed assistenziale;
  • Esecuzione di statistiche di competenza, nonché rilevazioni di dati ed indagini sui bisogni dell’utenza;
  • Attività di gestione delle prestazioni sociali agevolate (ass. di maternità, ass.nucleo familiare, etc.)
  • Controllo e verifica delle attività socio-assistenziali svolte sul territorio dai soggetti pubblici e privati;
  • Studio del fabbisogno abitativo e definizione del programma d’intervento nel settore specifico, sulla base delle scelte operate dall’Amministrazione;
  • Gestione e assegnazione degli alloggi E.R.P. e di proprietà comunale.
  • Azioni di prevenzione rispetto all’insorgere del disagio sociale;
  • Azioni rivolte a favorire la socializzazione di persone anziane o invalide (Lavori socialmente utili, attività di nuoto, ritmo, ballo, organizzazione conferenze, organizzazione vacanze, ecc.);
  • Interventi a favore di cittadini invalidi, indigenti, ex carcerati;
  • Attività di controllo e gestione Albo Comunale delle Strutture Protette o Residenziali per anziani;
  • Supporto alle attività dell’Ufficio Pari Opportunità ove istituito;
  • Organizzazione attività del Consiglio Comunale dei ragazzi.
  • Ogni altra attività prevista dalla vigente normativa in materia di servizi sociali di competenza comunale.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Piazza Sandro Pertini, 91019 Valderice TP, Italia

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024, 19:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot